[ar-che-o-lo-gì-a]
Che cosa è in fondo l’archeologia? Io non so se l’archeologia debba essere definita come una forma d’arte o una scienza… ma una cosa almeno è assolutamente chiara, cioè che l’archeologia è sempre più dipendente da una moltitudine di scienze e che l’archeologo quando scava non porta alla luce oggetti, ma esseri umani.
Sir Mortimer Wheeler
Scienza dell’antichità che mira alla ricostruzione delle civiltà antiche attraverso lo studio delle testimonianze materiali (monumentali, epigrafiche, numismatiche, dei manufatti ecc.), anche mediante il concorso di eventuali fonti scritte e iconografiche.
Treccani
L’archeologia è l’arte di dare un volto a uno scheletro, un luogo a un oggetto e l’eternità alla polvere.
Fabrizio Caramagna
Scienza che studia le civiltà antiche attraverso l’analisi dei monumenti e dei reperti, ottenuti spec. per mezzo di scavi.
Corriere della sera
Scienza che studia la civiltà dei popoli antichi mediante la ricerca e l’analisi dei loro monumenti, dei loro prodotti artistici o d’uso comune attraverso i secoli. (La Repubblica)
La Repubblica
L’archeologia è una scienza che deve essere vissuta, deve essere ‘condita con l’umanità’. Un’archeologia morta, non è altro che polvere secca che soffia.
Sir Mortimer Wheeler
L’archeologia si dedica alla ricerca dei fatti, non della verità. Se vi interessa la verità, l’aula di filosofia del professor Tyre è in fondo al corridoio.
Dal film Indiana Jones e l’ultima crociata
L’archeologia non è quello che si trova, è quello che si scopre.
David Hurst Thomas