Scavare nel passato, di Andrea Augenti

Scavare nel passato

Scavare nel passato

Introduzione

Scavare nel passato è uno degli ultimi libri usciti a tema archeologia di stampo divulgativo.

Aneddoti personali

Questo libro mi è stato regalato per Natale e non c’era regalo che più desiderassi. Le aspettative erano alte e devo ammettere che non le ha deluse!

Recensione

In questo libri troverai la storia dell’archeologia, raccontata ripercorrendo le più importanti scoperte, i suoi protagonisti, gli strumenti e i metodi usati dagli archeologi.

Dalla preistoria ai giorni nostri, passando per l’Europa, le Americhe e l’Asia, un viaggio a 360 gradi in un modo che può sembrare lontano, ma che in realtà è molto più vicino di quanto puoi pensare.

Conclusioni

Non posso che consigliarlo, agli studenti di archeologia in primis, ma anche a tutti gli appassionati e curiosi del nostro passato.

Sul mio profilo Instagram ne ho parlato parecchio, troverai le storie in evidenza e anche alcuni post.

Anche qui sul blog puoi leggere qualcosa (La tomba di Childerico e Lucy).

Voto

5/5

Video

Citazioni

Non è soltanto il fatto che l’archeologia ci mette in contatto con il nostro passato, raccontandoci luoghi, monumenti, rituali, episodi, persone. È anche – a differenza di quanto si possa pensare – che l’archeologia è attuale, è una materia viva. Porta continuamente alla luce cose nuove; aggiorna i suoi metodi, i suoi strumenti e i suoi contenuti; e si trova spesso al centro di discussioni, anche accese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.